Istituto Comprensivo Cesare Battisti Seriate

Viale Lombardia 5 - 24068 Seriate (BG)

Tel: 035 294016 - E-mail: BGIC875006@istruzione.it - PEC: bgic875006@pec.istruzione.it

CF 95118400167 - Cod. IPA: istsc_bgic875006

Regolamenti e disposizioni

REGOLAMENTO D'ISTITUTO

In data 30 giugno 2018 è stato approvato il Regolamento per l'utilizzo di personale volontario.

REGOLAMENTO PER L’UTILIZZO DI PERSONALE VOLONTARIO PER IL MIGLIORAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

MODELLO DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' SVOLGIMENTO ATTIVITA' VOLONTARIA


REGOLAMENTO D'ISTITUTO AGGIORNATO AL 29 SETTEMBRE 2021

In data 4 dicembre 2017 è stato regolamentato l'utilizzo della zona filtro per lingresso/uscita in sicurezza della scuola primaria Rodari.

REGOLAMENTO UTILIZZO ZONA FILTRO

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI PUBBLICI DIPENDENTI

Il Codice di Comportamento dei pubblici dipendenti è, prima ancora che un testo normativo, un documento "etico". 

CODICE DI COMPORTAMENTO DIPENDENTI PUBBLICI

CONTRATTO FORMATIVO

Il contratto formativo costituisce la dichiarazione esplicita e partecipata dell'operato della scuola nei confronti dell'alunno e delle famiglie.

Si stipula tra docente - alunno - genitore e coinvolge anche, in qualità di interlocutori, gli Organi Collegiali, i Rappresentanti dei Genitori, il Comitato dei Genitori e gli Enti del territorio interessati al funzionamento del servizio scolastico.

La scuola è responsabile della qualità delle attività educative e si impegna a:

  • Promuovere azioni di continuità tra gli ordini di scuola.
  • Organizzarsi in modo tale da rispettare razionali tempi di studio degli alunni e assicurara il tempo da dedicare ad attività extrascolastiche.
  • Elaborare modalità relazionali centrate sul colloquio e non sull'intimidazione, sulla minaccia o su punizioni mortificanti.

OGNI ALUNNO, con l'aiuto degli insegnanti e dei genitori SI IMPEGNA A:

  • Frequentare la scuola regolarmente,giungendo puntuale alle lezioni
  • Portare tutto il materiale necessario per la giornata
  • Indossare un abbigliamento comodo e adeguato
  • Partecipare attivamente al lavoro in classe, ascoltando, ponendo domande, segnalando difficoltà
  • Lavorare con continuità, impegno e cura
  • Pianificare con ordine gli impegni scolastici
  • Svolgere con regolarità i compiti assegnati
  • Aver cura del materiale e rispetto per quello altrui e della scuola
  • Collaborare con compagni e insegnanti
  • Rispettare le regole della convivenza civile
  • Mantenere un atteggiamento rispettoso ed educato nei confronti di compagni, insegnanti e personale della scuola
  • Evitare ogni forma di aggressività , sia verbale che fisica.

OGNI GENITORE SI IMPEGNA A:

  • Fare in modo che suo figlio frequenti la scuola regolarmente, arrivi in orario, indossi un abbigliamento adeguato e porti il materiale necessario
  • Segua con interesse il suo percorso scolastico, dimostrandogli apprezzamento per ogni progresso,anche se piccolo
  • Incoraggiarlo e sostenerlo nei momenti di difficoltà
  • Consigliarlo nell'organizzazione del proprio tempo
  • Avviarlo alla conquista dell'autonomia, incoraggiandolo ad essere indipendente e responsabile
  • Aiutarlo, con equilibrio, ad interpretare correttamente gli episodi della vita scolastica
  • Partecipare attivamente agli incontri programmati con la scuola
  • Assumere un atteggiamento costruttivo e collaborativo verso l'operato dell'insegnante
  • Rispettare la specifica competenza dei docenti circa le scelte metodologiche e didattiche
  • Chiedere spiegazioni agli insegnanti in caso di incomprensioni
  • Essere disponibile ad un dialogo aperto e fiducioso con gli insegnanti
  • Contribuire con proposte valide all'ottimizzazione del servizio scolastico.

Nuovo Albo on LIne attivo dal 15 gennaio 2018 .L'Albo Storico si trova a questo link.

Leggi tutto »

In questa sezione il Regolamento d'Istituto, il Codice di Comportamento dei Pubblici dipendenti, il Contratto Formativo scuola/famiglia.

Leggi tutto »

Nel nostro Istituto opera un comitato dei genitori, contattabile all'indirizzo mail 

genitori.ic.battisti@gmail.com.

La prossima riunione del Comitato genitori si terrà martedì 22 novembre 2022, alle ore 20.45,  in modalità on line   a questo link

(Vedasi sezione comunicazioni per i genitori)


 

Leggi tutto »

WEBAPP Scuola in Chiaro

              

Leggi tutto »

Il Piano dell'Offerta Formativa  è il documento costitutivo dell'identità della scuola e afferma la coerenza tra gli obiettivi determinati a livello nazionale e il rispetto del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.

Leggi tutto »

Il curricolo disciplinare è l'insieme organizzato e articolato delle proposte formative e degli interventi didattici di un istituto, di un gruppo di classi, di una determinata classe (con l'indicazione dei tempi, dei metodi, dei contenuti d'insegnamento e, secondo alcuni, anche degli obiettivi di conoscenza, di abilità, di saper essere da far conseguire)

Leggi tutto »

La qualità dell’istruzione che una Istituzione scolastica riesce a realizzare dipende in maniera importante dalla capacità degli operatori scolastici di migliorare l’offerta formativa di base arricchendola di esperienze significative e di spunti progettuali coerenti con gli obiettivi perseguiti nell’attività quotidiana dell’insegnamento.

Leggi tutto »

Il calendario scolastico e libri di testo, distinti per scuole, dell'anno scolastico 2023/2024

Leggi tutto »