Viale Lombardia 5 - 24068 Seriate (BG)
Tel: 035 294016 - E-mail: BGIC875006@istruzione.it - PEC: bgic875006@pec.istruzione.it
CF 95118400167 - Cod. IPA: istsc_bgic875006
DETERMINA A CONTRARRE - ATELIER CREATIVO acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .3782 -06 del 25 settembre 2017
DETERMINA ACQUISTO DIRETTO ARREDI acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .3913 -06 del 2 ottobre 2017
DETERMINA ACQUISTO DIRETTO MATERIALE CONSUMO acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .3914 -06 del 2 ottobre 2017
DETERMINA ACQUISTO DIRETTO TENDAGGI acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .3915 -06 del 2 ottobre 2017
INTEGRAZIONE DETERMINA ACQUISTO DIRETTO ARREDI acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .3977 -06 del 4 ottobre 2017
INTEGRAZIONE DETERMINA ACQUISTO DIRETTO TENDAGGI acquisita a protocollo dell'Istituzione Scolastica n .4009 -06 del 5 ottobre 2017
In questa sezione il Regolamento d'Istituto, il Codice di Comportamento dei Pubblici dipendenti, il Contratto Formativo scuola/famiglia.
Nel nostro Istituto opera un comitato dei genitori, contattabile all'indirizzo mail
genitori.ic.battisti@gmail.com.
La prossima riunione del Comitato genitori si terrà martedì 22 novembre 2022, alle ore 20.45, in modalità on line a questo link
(Vedasi sezione comunicazioni per i genitori)
Il Piano dell'Offerta Formativa è il documento costitutivo dell'identità della scuola e afferma la coerenza tra gli obiettivi determinati a livello nazionale e il rispetto del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.
Il curricolo disciplinare è l'insieme organizzato e articolato delle proposte formative e degli interventi didattici di un istituto, di un gruppo di classi, di una determinata classe (con l'indicazione dei tempi, dei metodi, dei contenuti d'insegnamento e, secondo alcuni, anche degli obiettivi di conoscenza, di abilità, di saper essere da far conseguire)
La qualità dell’istruzione che una Istituzione scolastica riesce a realizzare dipende in maniera importante dalla capacità degli operatori scolastici di migliorare l’offerta formativa di base arricchendola di esperienze significative e di spunti progettuali coerenti con gli obiettivi perseguiti nell’attività quotidiana dell’insegnamento.
Il calendario scolastico e libri di testo, distinti per scuole, dell'anno scolastico 2023/2024