Istituto Comprensivo Cesare Battisti Seriate

Viale Lombardia 5 - 24068 Seriate (BG)

Tel: 035 294016 - E-mail: BGIC875006@istruzione.it - PEC: bgic875006@pec.istruzione.it

CF 95118400167 - Cod. IPA: istsc_bgic875006

Centro Territoriale per l'Inclusione

Anno scolastico 2018/2019

Attestati corso di Formazione Cognizioni Emozioni Apprendimento

I docenti che si erano iscritti al corso in oggetto anche tramite piattaforma SOFIA possono da essa scaricare l’attestato del percorso formativo “Cognizioni, emozioni, apprendimento. La competenza emotiva nella relazione professionale” –  (CTI Seriate) al termine della compilazione del questionario proposto dalla piattaforma stessa. Conclusa la procedura lo stato dell’iscrizione dovrà riportare la dicitura “percorso formativo concluso”.

I docenti che si erano iscritti soltanto tramite Google Form  riceveranno via mail l’attestato, firmato digitalmente, nei prossimi giorni.


Materiali corso di Formazione Cognizioni Emozioni Apprendimento - marzo/aprile 2018

Scaricabili  a questo link  i materiali forniti dai relatori.


CORSO DI FORMAZIONE "CORPI IN NARR-AZIONE" - aggiornamento del 30 settembre 2016

NEW: Nella sezione Comunicazioni in evidenza del sito,  in questa pagina, sono pubblicate tutte le informazioni relative alla fase laboratoriale.

Il Centro Territoriale ha organizzato un interessante ed innovativo corso di formazione sull'educazione teatrale previsto per il periodo settembre - dicembre 2016. Le iscrizioni alla fase laboratoriale sono  chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti; è però ancora  possibile iscriversi ai i due incontri in plenaria, previsti per il 15 ed il 22 settembre Cliccate qui per tutte le informazioni. L'iscrizione avverrà esclusivamente on line  A QUESTO LINK.

 

Il Centro Territoriale per l'Inclusione è attivo dalla fine di ottobre 2014. Cliccando qui potete leggere il progetto costitutivo del Centro. 

Ha la propria sede presso la scuola media Carozzi, in viale Lombardia 5 a Seriate, ma svolge la propria attività a favore di una serie di scuole  della zona. Cliccate qui per sapere quali istituti fanno parte del nostro CTI.

Svolge attività di consulenza psico-pedagogica, educativa, didattica ed organizzativa a docenti, team, consigli di classe, genitori, educatori, operatori del sociale. E' in via di attivazione anche il servizio di consultazione di materiale librario e multimediale.  Cliccate qui per i giorni e gli orari di apertura.

Per saperne di più, cliccate qui per accedere alla presentazione della rete dei CTI della provincia di Bergamo.

Per informazioni, contatti ed appuntamenti:  cti.seriate@gmail.com.

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO - 2 APRILE 2015

Cliccate qui per leggere la circolare ministeriale. Cogliamo l'occasione per informare che, presso l'IC De Amicis di Bergamo, è attivo lo Sportello Autismo. Cliccate qui per saperne di più.

Nuovo Albo on LIne attivo dal 15 gennaio 2018 .L'Albo Storico si trova a questo link.

Leggi tutto »

In questa sezione il Regolamento d'Istituto, il Codice di Comportamento dei Pubblici dipendenti, il Contratto Formativo scuola/famiglia.

Leggi tutto »

Nel nostro Istituto opera un comitato dei genitori, contattabile all'indirizzo mail 

genitori.ic.battisti@gmail.com.

La prossima riunione del Comitato genitori si terrà martedì 22 novembre 2022, alle ore 20.45,  in modalità on line   a questo link

(Vedasi sezione comunicazioni per i genitori)


 

Leggi tutto »

WEBAPP Scuola in Chiaro

              

Leggi tutto »

Il Piano dell'Offerta Formativa  è il documento costitutivo dell'identità della scuola e afferma la coerenza tra gli obiettivi determinati a livello nazionale e il rispetto del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale.

Leggi tutto »

Il curricolo disciplinare è l'insieme organizzato e articolato delle proposte formative e degli interventi didattici di un istituto, di un gruppo di classi, di una determinata classe (con l'indicazione dei tempi, dei metodi, dei contenuti d'insegnamento e, secondo alcuni, anche degli obiettivi di conoscenza, di abilità, di saper essere da far conseguire)

Leggi tutto »

La qualità dell’istruzione che una Istituzione scolastica riesce a realizzare dipende in maniera importante dalla capacità degli operatori scolastici di migliorare l’offerta formativa di base arricchendola di esperienze significative e di spunti progettuali coerenti con gli obiettivi perseguiti nell’attività quotidiana dell’insegnamento.

Leggi tutto »

Il calendario scolastico e libri di testo, distinti per scuole, dell'anno scolastico 2023/2024

Leggi tutto »